
Cathérine Kousmine (1904-1992), laureata in matematica e in medicina a Losanna, è nota soprattutto per aver affrontato la cura della sclerosi multipla, o sclerosi a placche, da un punto di vista nutrizionale.
Il suo lavoro, però, riguardava tutte le malattie degenerative e le sue proposte terapeutiche non erano esclusivamente di tipo dietetico.
Come funziona la dieta Kousmine.
Viene data grande importanza alla qualità dei lipidi assunti. Sono messi totalmente al bando i grassi denaturati, peggio se idrogenati, e limitati anche quelli animali.
Invece vengono proposti diversi cucchiai al giorno di oli pressati a freddo, soprattutto olio di girasole, olio di lino e olio di germe di grano.
Alimenti consigliati.
Cereali integrali, in minestre o altre preparazioni. Formaggio magro. Molta frutta e verdura. Carni e pesci magri.
Spesso ricorre, nella prima colazione, la crema Budwig dal nome di un collaboratore di C. Kousmine.
Ecco la ricetta per la crema Budwig:
2 cucchiaini di olio di lino
4 cucchiaini di formaggio magro bianco
sbattere questi fino a ottenere una crema omogenea
Aggiungere il succo di 1/2 limone
una banana ben matura schiacciata o un cucchiaino di miele vergine
1 cucchiaino di semi oleosi freschi macinati (semi di girasole o di lino, mandorle, nocciole, noci e simili)
2 cucchiai di cereali integrali, macinati freschi e crudi, oppure fiocchi freschi (schiacciati al momento) e una mela.
La filosofìa della dieta Kousmine.
Il trattamento industriale degli alimenti ha causato molte malattie degenerative. Un apporto mirato di "supernutrienti" selezionati può riequilibrare l'organismo e riparare i guasti.
Dieta Kousmine: esempio di menù
Prima colazione:
crema Budwig
Metà mattina:
té leggero o tisana
Pranzo:
insalate fresche oppure frutta fresca; formaggio magro o pesce o carne magra con verdure
Cena:
zuppa con cereali interi o frantumati oppure macinati freschi e verdure; niente carne la sera.
Che cosa ne dicono gli esperti
Sono numerosi i medici, in Svizzera ma anche in Italia e in altri Paesi, che adottano il metodo Kousmine, compresi i suoi consigli dietetici. Comunque, la dieta viene in genere vista come "cura", cioè prescritta a persone ammalate.
Con piccoli adattamenti, la dieta Kousmine potrebbe invece essere un sistema alimentare utile a tutti come prevenzione delle malattie degenerative.
Dove si può fare
Per essere efficace nelle patologie gravi, la dieta Kousmine andrebbe applicata con molta disciplina. Comunque, è possibile metterla in pratica sia a casa sia in cliniche specializzate.
INDICAZIONI DELLA DIETA KOUSMINE
Sclerosi a placche, cancro, costipazione, diarrea ricorrente, intossicazioni varie, immunodeficienze, malattie degenerative in generale.
Leggi anche: Crema Budwig per colazione, ricetta
La corretta alimentazione e il metodo Kousmine. Intervista a Sergio Chiesa. Video.
Scrivi commento