
Il pesce è un ottimo alimento per tutti, digeribile e ricco di proteine, vitamine e preziosi sali minerali come il fosforo.
L'orata, in particolare, si presta a tutta una serie di ricette sfiziose e fantasiose, come quella presentata in questa pagina, che garantiscono anche a chi soffre di morbo celiaco di sentirsi "normale" e di godere dei piaceri della tavola.
La ricetta prevede del pane senza glutine che spesso è uno degli alimenti meno graditi nella dieta del celiaco, soprattutto se ha avuto la possibilità di provare quello "vero": tuttavia, in forma grattugiata e per impanare i cibi o renderli croccanti, risulta valido, come consistenza e sapore, quanto quello di grano.
Ingredienti per 4 persone
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
600 g di orate fresche
Acqua minerale gassata
15g di senape in crema
50 g di pane grattugiato senza glutine
600 g di bieta
Santoreggia
Rosmarino
Maggiorana
Capperi di Salina
Qualche acciuga sott'olio
Sale
Scalogno
Pepe bianco macinato
Peperoncino macinato
Un cucchiaio di vino bianco secco
Un cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Preparazione del trancio d’orata in crosta di pane croccante
Squamate, eviscerate e sfilettate le orate.
Tagliate ogni filetto in due pezzi, lavateli in acqua minerale gassata (Perché acqua gassata? Sciacquando i filetti di orata nell'acqua gassata, si otterrà una perlatura più compatta che si staccherà più difficilmente dal pesce), sgocciolateli e tamponateli con carta da cucina, per poi metterli in frigo per almeno mezz'ora.
Mondate e lavate la bieta, lavate anche le foglie di santoreggia, rosmarino e maggiorana, asciugatele e tritatele.
Sciacquate i capperi, se sotto sale.
Scottate le foglie di bieta in acqua bollente per 6-7 minuti, scolatele e strizzatele.
Diluite in una ciotola la senape con un cucchiaio di vino bianco e spalmatela sulla superficie dei filetti.
Unite il pangrattato al trito di erbe, salando e pepando il composto, per poi passarvi i filetti di orata, panandoli bene.
Adagiate i filetti in una teglia rivestita con carta da forno, cuocendoli in forno a 200° C per 10 minuti.
Rosolate lo scalogno tritato in padella con poco olio, unitevi i capperi e le acciughe tritate, e poi la bieta, facendo insaporire per qualche minuto.
Regolate di sale e pepe e aggiungete un po' di peperoncino. Disponete la bieta al centro del piatto e sistematevi intorno a ventaglio i filetti dorati.
Torna a ricette light
Scrivi commento
Elisa (giovedì, 14 agosto 2014 20:19)
Sfiziosa e veloce da preparare. La proverò prossimamente.