Ecco una ricetta "alternativa" ai soliti primi piatti: un risotto (perfetto anche per gli invitati e i familiari intolleranti al glutine) che unisce insieme la cremosità golosa dei formaggi e il gusto caratteristico e aromatico di pistacchi e noci, per un piatto che offre dunque anche una componente proteica e di calcio facilmente assimilabile.
Per una ricetta più salutare, consigliamo di utilizzare riso integrale.
Risotto ai formaggi: ingredienti e preparazione

Ingredienti per 4 persone:
280 g di riso carnaroli
1 cucchiaio di cipolla tritata
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
100 ml di vino bianco
20 g di provola affumicata grattugiata
40 g di provola affumicata affettata sottilmente
30 g di taleggio a dadini
20 g di pistacchi tritati grossolanamente
20 g di gherigli di noci tritati grossolanamente
1 litro di brodo vegetale
Sale e pepe.
Preparazione del risotto ai formaggi, pistacchi e noci.
In una casseruola a bordi alti e stretti versate l'olio, aggiungete la cipolla tritata e fate rosolare fino a che non risulterà bionda; unite il riso e fate tostare fino a quando, mescolando, non si abbia l'impressione di sentirlo "suonare".
Salate e pepate.
Bagnate con il vino bianco e fate evaporare.
Iniziate a bagnare con il brodo bollente, mano a mano che il riso si asciuga.
Continuate così fino a quando non sarà cotto.
Togliete la casseruola dal fuoco e mantecate con la provola affumicata grattugiata e il taleggio a dadi, aggiungete una parte delle noci e dei pistacchi tritati finemente, lasciandone un po' per la decorazione.
Mettete il risotto in una teglia e copritelo con la provola affumicata affettata, passando brevemente sotto il grill per gratinare.
Guarnite con i pistacchi e le noci rimasti, prima di servire.
Leggi le altre ricette light
Scrivi commento