Che siano di carne, pesce, o verdura, sul piatto fanno una gran scena. I carpacci sono deliziosi, freschi, leggeri, perfetti d’estate. Nato dall'intuizione dì uno chef veneziano che creò per la contessa Arnalia Nani Mocenigo e ne decise il nome in onore di un pittore che ammirava e dei suoi colori prediletti (il rosso e il giallo), il carpaccio all'inizio prevedeva solo carne di manzo cruda con maionese, senape e salsa Worcester.

Il carpaccio negli anni si è evoluto ammettendo pesce, verdure e frutta, sempre crudi e a fettine.
L'effetto sul piatto è chic, ma anche al palato è tutto un contrasto di sapori, consistenze e acidità.
Una vera delizia d'estate.
Carpaccio: 5 ricette facili veloci e gustose
Ricetta N° 1. Carpaccio di manzo aromatico con fragole.
ingredienti per 4 persone:
400 g di controfiletto di manzo tagliato a fettine sottili
200 g di fragole
4 cucchiai di aceto balsamico
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
un pizzico di sale e pepe
foglioline di menta o di melissa per guarnire.
Preparazione: lavare 100 g di fragole e passarle al mixer con olio e aceto balsamico.
Disporre te fettine di carne su un piatto da portata, salare, pepare e irrorare con la salsa.
Decorare con le fragole rimanenti e le foglioline di menta o dì melissa a proprio gusto.
Ricetta N° 2. Carpaccio di manzo, ravanelli e carciofi.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di carne di manzo magra (controfiletto o magatello tagliata a fettine molto sottili
un mazzetto di ravanelli
2 carciofi
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
un cucchiaio di succo di limone
zenzero fresco
sale.
Preparazione: emulsionare il succo di limone con l'olio e una presa di sale, mondare i ravanelli, lavarli e tagliarli a rondelle sottili, pulire i carciofi fino ad ottenerne i cuori più teneri da affettare con l'aiuto di una mandolino.
In un piatto adagiare le fettine di carne, i ravanelli, i carciofi, condire con la salsina al limone e completare con una grattugiata di zenzero fresco.
In questa ricetta si può sostituire la carne con la bresaola e, a piacere, aggiungere qualche scaglietta di parmigiano reggiano stagionato.
Ricetta N° 3. Carpaccio di avocado, mele e melograno.
Ingredienti per 4 persone:
2 avocados maturi
2 mele
una melagrana
50 g di robiola
un cucchiaio di olio extravergine d'oliva
un limone
sale
pepe bianco
erba cipollina per guarnire.
Preparazione: sgranare la melagrana e raccogliere i chicchi di mezzo frutto in una tazzina, spremere il limone per ricavarne il succo e filtrarlo per irrorare le fettine di avocado e di mela che altrimenti si ossiderebbero in pochi minuti.
Preparare il piatto alternando le fettine di avocado a quelle di mela, aggiungere i chicchi della melagrana, salare e pepare leggermente, versare l'olio e completare con ciuffetti di robiola morbida e fili di erba cipollina.
Se si preferisce un gusto più sapido si può sostituire la robiola con il caprino.
Ricetta N° 4. Carpaccio di pesce spada a fettine.
Ingredienti per 4 persone:
450 g di pesce spada fagliato a fettine sottili
un limone
un'arancia
un finocchio
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
un pizzico di sale
pepe e foglioline di menta per guarnire.
Preparazione: emulsionare il succo filtrato del limone e dell'arancia con olio, sale e pepe. Con l'aiuto di un affetta-verdure tagliare a velo il cuore del finocchio precedentemente mondato, lavato e asciugato.
Disporre il carpaccio di spada in un piatto, coprire con il finocchio affettato e irrorare con l'emulsione agli agrumi.
Guarnire con le foglioline di menta.
Per consumare il pesce crudo in sicurezza è necessario che sia stato precedentemente congelato e conservato in freezer a -18° per almeno tre giorni, in questo modo, dopo averlo fatto solo parzialmente scongelare, sarà anche più semplice tagliarlo a fettine sottilissime.
Altrimenti si può acquistare già preparato e tagliato nella propria pescheria di fiducia.
Ricetta N° 5. Carpaccio di pesche con scaglie di mandorle e cioccolato.
Ingredienti per 4 persone:
14 pesche noci
2 cucchiai di zucchero di canna
30 g di mandorle in lamelle
20 g di cioccolato fondente
foglioline di menta fresca per guarnire.
Preparazione: lavare con cura le pesche e asciugarle, tagliarle a metà, privarle del nocciolo e affettarle a rondelle, disporle in un piatto e cospargerle con lo zucchero di canna.
Dopo qualche minuto lo zucchero si sarà sciolto e si potrà procedere completando con le mandorle a lamelle e il cioccolato grattugiato.
Guarnire con foglioline di menta tagliate a julienne.
Come preparare un carpaccio perfetto
Oltre a scegliere cibi crudi freschissimi e di qualità, per preparare un carpaccio perfetto è importante attrezzarsi con tre o quattro utensili per tagliare e affettare con precisione.
Sono necessari almeno due coltelli ben affilati, di ceramica o di acciaio, uno lungo a lama flessibile per sfilettare e tagliare carne e pesce, e uno più corto, il versatile spelucchino, per mondare, sbucciare e preparare guarnizioni di frutta e verdura.
Altri attrezzi molto utili sono la mandolino per affettare in modo preciso verdura e frutta, e il rigalimoni per ottenere sottili strisce di scorza di agrumi.
Leggi anche le nostre Ricette light dietetiche
Scrivi commento