È questa la ricetta base del risotto (si chiama “alla parmigiana”), la migliore da accompagnare con il tartufo bianco. Il riso più adatto è, come ti consigliamo, un superfino, come il Carnaroli o l’Arborio, che cuociono in 18 minuti e rimangono bene al dente nella parte centrale del chicco, mentre quella esterna si sfalda leggermente per un risotto cremoso.
La consistenza vellutata è data anche dalla mantecatura, ovvero, l’aggiunta finale di burro e formaggio. Per ridurre il tartufo a scaglie sottili (meno di un mm, quasi trasparenti) occorre l’apposito attrezzo affettatartufi con una lama affilatissima e regolabile a spessori davvero minimi. Davvero un classico secondo i puristi, uno dei piatti migliori, insieme a tagliatelle e taglierini al burro, per gustare il pregiato tubero.

INGREDIENTI PER 4 persone:
320 g di riso per risotti (Carnaroli o Arborio)
1,2 litri di brodo di carne, anche di dado
1 cipolla
40 g di tartufo bianco
burro
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
mezzo bicchiere (circa 100 ml) di vino bianco
sale fino.
Preparazione del risotto al tartufo bianco
Sponsorizzato
Portare a bollore il brodo (oppure, 1,2 litri d’acqua nel quale sciogliere 2 dadi di carne o 2 misurini di granulare).
Intanto, sbucciate e tritate la cipolla, che farete appassire a fuoco dolce in una casseruola con una noce di burro e un filo d’olio, facendo attenzione che non prenda colore.
Unite nella casseruola il riso e, mescolandolo con un cucchiaio di legno, lasciatelo tostare per 1-2 minuti. Bagnare con il vino e fate evaporare 2 minuti.
Quindi, iniziate ad aggiungere il brodo bollente, un mestolo per volta (non ne aggiungete altro finché il precedente non è stato assorbito), portate a cottura il riso: occorrono circa altri 14 minuti, mescolando molto spesso.
Quando il riso è pronto, spegnete il fuoco, aggiungete una grossa noce di burro e il parmigiano, mescolate e lasciate riposare coperto qualche istante.
Aggiungete, se occorre, un pizzico di sale, poi unite metà tartufo, ridotto a scaglie.
Mescolate un’ultima volta e portate in tavola il risotto al tartufo bianco, fumante, accompagnandolo con il resto del tartufo, da affettare al momento direttamente sui piatti.
Risotto al tartufo bianco: calorie e valori nutrizionali
Sponsorizzato
Calorie per 100 grammi di tartufo bianco: 256 kcal
Grassi: 14.5 g
Carboidrati: 27.6 g
Proteine: 3.6 g
Questi sono i valori nutrizionali medi per 100 grammi di riso:
VALORE ENERGETICO: 347 kcal – 1545 kj
PROTEINE: 7 g
CARBOIDRATI: 87 g
GRASSI: 0,6 g
COLESTEROLO: 0 mg.