Il gruppo sanguigno AB, il più recente fra i gruppi sanguigni, sarebbe comparso circa 1000 anni fa e viene considerato un gruppo mutante, in quanto derivato dall'incrocio dei gruppi A e B. L'alimentazione degli individui che vi appartengono unisce, salvo poche eccezioni, gli alimenti di questi due gruppi. Il gruppo AB è quello che meglio si adatta alla varietà alimentare tipica dei nostri tempi.

Alimenti benefici per il gruppo sanguigno AB.
Il regime alimentare di queste persone privilegia il pesce e i frutti di mare come capesante, cozze, lumache di mare, merluzzo, orata, sarda, sardine, sgombro, tonno e trota.
Per quanto riguarda la carne, sono indicate quelle di agnello, tacchino, coniglio e montone. Verdura e frutta raccomandate sono soprattutto aglio, cavolfiore, cetriolo, melanzana, patata dolce, sedano; ananas, ciliegie, fichi, limone, prugna e uva.
I latticini comprendono la panna acida, a basso contenuto di grassi, il formaggio di capra, i fiocchi di latte, la feta e la ricotta, lo yogurt. È preferibile sostituire il latte con bevande a base di riso.
Tra i prodotti a base di cereali, si ricordano la semola, il pane ai cereali germogliati, il riso (basmati, bianco, integrale, selvatico), la farina d'avena, di miglio, di riso e di segale.
Fra gli altri alimenti considerati molto benefici per il gruppo AB troviamo; l'olio extravergine di oliva o di noci, le fave di soia, le lenticchie verdi, il tofu; le arachidi e il burro di arachidi; l'acqua, il succo di mirtillo rosso, le tisane (biancospino, camomilla, ginseng), il caffè e il té verde.
Potete condire le vostre pietanze con aglio, curry, miso e salsa tamari, oppure scegliere erbe e spezie “neutre” come alloro, basilico, cannella, cerfoglio, erba cipollina, maggiorana, menta, prezzemolo, rosmarino e salvia.
Alimenti da evitare per il gruppo AB.
Alcuni alimenti favoriscono l'aumento di peso nelle persone del gruppo sanguigno AB e, di conseguenza, sono da evitare: fagioli di Lima, fagioli rossi, frumento, grano saraceno, mais, semi; le carni rosse, soprattutto di manzo e di cavallo.
Ma anche quelle di pollo, di maiale (compresi la pancetta e il prosciutto) e di vitello; l'acciuga, l'astice, il gambero, il granchio, l'haddock, le ostriche, il salmone affumicato, la sogliola, le vongole.
Fra i latticini è necessario evitare il burro, i formaggi grassi come il brie e il camembert, il latte di mucca intero e il latte di cocco.
Tra la verdure e la frutta sono da abolire fave germogliate, olive, peperone, ravanello; arancia, avocado, banana, fico, mango.
Dieta gruppo sanguigno AB: menu tipo (dimagrante).
Sponsorizzato
Colazione
acqua calda con succo di limone verde (al risveglio).
250 ml di succo di pompelmo diluito.
1 fetta di pane ai cereali germogliati.
1 uovo in camicia caffè o té verde.
Pranzo
115 g di petto di tacchino.
1 fetta di pane di segale o 2 cracker di segale.
insalata Cesare (lattuga romana, acciughe e scaglie di parmigiano).
2 prugne.
Spuntino
1 tazza di yogurt magro alla frutta.
Cena
omelette al tofu.
verdure saltate nel wok.
macedonia di frutta fresca.
caffè decaffeinato.
acqua o, a scelta, vino rosso.
Sono ugualmente da evitare, per gli appartenenti al gruppo sanguigno AB, l'olio di cartamo, di cocco e di sesamo; i fagioli di Lima e i fagioli (rossi e neri), i ceci; i fiocchi di mais, i nachos e le tortillas, il grano saraceno; le uova così come i semi di zucca e di girasole; i superalcolici, tutte le bevande gasate, comprese le bibite edulcorate, il té nero e il caffè; l'anice, il pepe della Giamaica, il pepe (nero, bianco, rosso) e il peperoncino di Caienna.
Articoli correlati:
Scrivi commento