Il gruppo sanguigno B, come “barbari” è comparso tra i 15.000 e i 10.000 anni prima di Cristo sugli altopiani dell'Himalaya, presumibilmente in seguito a una migrazione di popoli. È il gruppo sanguigno che tollera meglio i latticini, mentre la carne di pollo e quella di maiale, in particolare, avrebbero un effetto dannoso.

Alimenti benefici per il gruppo sanguigno B.
Le carni riconosciute tra gli alimenti benefici sono poche e si tratta sostanzialmente dell'agnello, del montone, della selvaggina da pelo, soprattutto il coniglio.
Tra i pesci è possibile consumare il caviale, l'halibut, il luccio, il merluzzo, l'orata, lo sgombro e la trota.
Tra le verdure e i frutti considerate molto benefici vanno menzionati barbabietola, broccolo, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, fungo Shitake, melanzana, pastinaca, patata dolce, peperone; ananas, banana, mirtillo rosso (cranberry), papaia, prugna e uva.
Per quanto riguarda i cereali, eccellenti sono l'avena, la farina (d'avena, di miglio, di riso), il farro, il riso soffiato e la semola; per il latte e suoi derivati, si raccomandano il latte parzialmente scremato, scremato o di capra, lo yogurt (naturale, gelato o alla frutta), i formaggi come fiocchi di latte, feta o ricotta.
Fra gli altri alimenti benefici per il gruppo B vi sono l'olio extravergine di oliva, le mandorle, le noci (di Grenoble, di macadamia, del Brasile, pecan); i fagioli di Lima e i fagioli rossi.
Potete condire i vostri piatti con curry, peperoncino di Caienna, prezzemolo, rafano, salsa di soia o Worcestershire, zenzero, oppure potete scegliere tra le erbe e le spezie 'neutre' come aglio, basilico, cerfoglio, chiodi di garofano, dragoncello, erba cipollina, menta, paprica, pepe, salvia, santoreggia e timo.
Gruppo sanguigno B: alimenti da evitare.
Alcuni alimenti favoriscono l'aumento di peso nelle persone del gruppo B e, di conseguenza, sono da evitare: acciuga, anatra, astice, cozze, gamberi, granchio, lumache, maiale (compresi pancetta e prosciutto), pollo, vongole.
Tra i latticini, vi sono il formaggio erborinato e il latte di cocco. Per il resto, dovrete evitare di consumare alcuni tipi di verdura e frutta come avocado, carciofo, fave germogliate, fichi, mais, olive, pomodoro, noce di cocco e rabarbaro.
Sono ugualmente da evitare: l'olio (arachidi, canola, cartamo, palma, sesamo), la margarina e lo strutto; le arachidi, i semi di zucca e di girasole, il burro di nocciole; i fagioli neri, le lenticchie (verdi e rosse) e il tofu; l'amaranto, il frumento, la farina (d'orzo, di grano duro, di segale), il germe di grano, l'orzo, il pane integrale e le tortillas; il succo di pomodoro, i superalcolici, tutte le bevande gasate, comprese le bibite edulcorate e l'acqua frizzante; la cannella, l'essenza di mandorla, il pepe della Giamaica e il pepe (bianco e nero).
Dieta gruppo B: menu tipo (dimagrante).
Sponsorizzato
Colazione
1 fetta di pane ai cereali germogliati.
formaggio di yogurt alle erbe aromatiche.
1 uovo in camicia.
té verde.
Pranzo
2 fette di petto di tacchino.
1 fetta di pane di farro 1 senape.
acqua.
Spuntino
1 tazza di fiocchi di latte magri con una pera.
té verde o tisana.
Cena
pesce ai cereali.
verdure al vapore.
patate dolci arrostite al rosmarino.
1 fetta d'ananas.
acqua o, a scelta, vino rosso.
Bevande consigliate per il gruppo B.
Per quanto riguarda le bevande, voi del gruppo sanguigno B optate per l'acqua, il té verde, il succo d'ananas, di mirtillo rosso o d'uva, le tisane di foglie di lampone, di zenzero o di liquirizia.
Articoli correlati:
Dieta dei gruppi sanguigni (come funziona)
Scrivi commento